Forse non tutti sanno che il tasso EURIBOR è quello a cui sono agganciati moltissimi mutui a tasso variabile. Ebbene questo indicatore aveva iniziato ad oscillare in salita verso 1,2% già verso agosto scorso e nelle ultime settimane sta subendo ulteriori importanti rialzi nell’ordine dello zerovirgola. Sembra poca cosa eppure si era trattato di quasi un raddoppio rispetto a pochi mesi prima. Queste violenti oscillazioni dell’EURIBOR determinano aumenti e diminuzioni dei mutui a tasso variabile e sono temutissime dai consumatori!
Molti ricorderanno come nel 2008 il tasso Euribor superò il tasso IRS (da cui dipendono i tassi fissi) salendo addirittura al 5,3% gettando le famiglie nel panico. Il rischio, come allora, è di trovarsi di fronte a migliaia di mutuari che saltellano dal variabile al fisso, grazie alla portabilità introdotta nella scorsa legislatura con il decreto Bersani.
Eppure una scelta di “pancia” potrebbe non essere la migliore e una attenta riflessione è d’obbligo trattandosi di tassi che si porteranno avanti per 20 o 30 anni. Infatti alcuni segnali macroeconomici fanno pensare gli esperti che i tassi non correranno e per molti anni ancora converrà tenere il variabile. La spinta al rialzo della BCE infatti è frenata dai fortissimi debiti sovrani dei singoli stati dell’eurozona e soprattutto i paesi dell’europa meridionale rischierebbero di implodere sotto il peso dei debiti.
In ogni caso i prossimi mesi chiariranno meglio gli sviluppi dei recenti avvenimenti internazionali e di conseguenza si potranno fare previsioni più precise sui prossimi cicli economici.
Quelli che proprio non riescono a frenare l’impulso di cambiare mutuo consigliamo un passaggio ad un variabile con CAP, in questo modo ci si premunisce dal rischio di rialzi repentini imprevedibili ad un rate accettabilmente basso.
21 March 2011
Aumentano i tassi dei mutui: conviene cambiare?
Ultimi articoli nella stessa categoria:
Mutuo BancoPosta Acquisto a tasso fisso, la soluzione "certa" di Poste Italiane
Il mutuo a tasso fisso è la soluzione più stabile per acquistare casa e Poste Italiane riserva ai clienti che cercano sicurezza e prevedibilità BancoPosta ...continua

Aumentano i tassi dei mutui: conviene cambiare?
Forse non tutti sanno che il tasso EURIBOR è quello a cui sono agganciati moltissimi mutui a tasso variabile. Ebbene questo indicatore aveva iniziato ...continua

Mutui a tasso fisso o variabile? Il punto della situazione
E' sempre difficile scegliere il miglior mutuo da sottoscrivere per l'acquisto di una casa, soprattutto adesso che le cose si stanno complicando ulteriormente ...continua

Mutui, la rata a gennaio è più bassa
Nei primi quindici giorni del mese c'è stato un abbassamento dei tassi dei mutui, di cui le diminuzioni più importanti sui mutui a tasso fisso con scadenza ...continua

No Comments »
No comments yet.
RSS feed for comments on this post. TrackBack URL
Leave a comment
You must be logged in to post a comment.