Mutuo Sempre Light di Ubi Banca è una soluzione in linea con le nuove esigenze dettate da crisi economica, difficoltà a trovare un lavoro stabile, innalzamento continuo dei prezzi delle abitazioni. Si tratta infatti di un mutuo con una durata massima di 50 anni (valore che è il massimo che si trova sul mercato, anche presso la concorrenza), con (more…)
9 August 2010
Mutuo Sempre Light di Ubi Banca, tasso variabile e spread decrescente
25 June 2010
Enjoy, la carta di credito / conto corrente di Ubi Banca
Si diffondono le carte con funzionalità di conto corrente e Ubi Banca propone la propria: Enjoy.
La carta permette infatti un utilizzo come carta di credito classica, quindi per fare pagamenti, che come conto corrente, con la possibilità di farci l’accredito del conto corrente, disporre bonifici e addebitare RID.
Cinque sono i modi per versare le proprie disponibilità sulla carta:
- accredito diretto dello stipendio o di qualunque altro bonifico in entrata
(more…)
6 April 2010
Mutuo REPLAY di Ubi Banca, la soluzione tasso variabile e rata fissa
I mutuo a tasso variabile è una sorta di scommessa che si fa al momento di richiedere il finanziamento: si accetta che l’andamento del mercato possa variare il valore della rata mensile, sperando che alla fine si risparmi rispetto ad una soluzione fissa. Molti non accettano questa forma perchè non possono permettersi, in caso di innalzamento dei tassi, una rata troppo alta a fine mese. (more…)
19 March 2010
Mutuo PREFIX, il mutuo capped rate di Ubi Banca
Il mutuo a tasso variabile è una scommessa e molte famiglie rinunciano a questa formula per avere il grado massimo di sicurezza fornito da un tasso fisso. (more…)
17 March 2010
Mutuo OPEN di Ubi Banca, possibilità di variare il tipo di tasso
Nella scelta di un mutuo una delle prime variabili da considerare è il tipo di tasso, fisso o variabile? Non esistono regole e la scelta dipende dalla volontà rischiare qualcosa (con il variabile) per risparmiare sugli interessi o la certezza della rata fissa (con il fisso). Mutuo OPEN di Ubi Banca consente di cambiare idea a mutuo già erogato.
Il concetto è semplice: il mutuo inizia con un tasso fisso. Alla scadenza dei due anni successivi all’apertura si ha la possibilità si passare ad un tasso variabile o rimanere sul fisso. (more…)
15 March 2010
Carta di credito prepagata SEMPRE – Gruppo UBI Banca
Le carte di credito prepagate forniscono una soluzione ideale per disporre di una carta di credito ed utilizzarla per acquisti offline oppure su internet senza disporre di un conto corrente, senza spese di estrattoconto e con la sicurezza di poter tenere sempre al minimo l’importo ricaricato se non ci si fida completamente quando la si utilizza.
Carta prepagata SEMPRE è la soluzione proposta dal gruppo UBI Banca. La carta può essere configurata in due differenti modalità: ricaricabile e non ricaricabile. In effetti entrambe sono ricaricabili, solo che nella seconda (more…)
27 March 2009
Duetto Click&Go di Ubi Banca
Duetto Click&Go è il conto interamente online di Ubi – Banca Popolare di Bergamo che unisce alla facilità di gestione del conto anche un risparmio sulle spese di gestione. Con soli 0,99 centesimi al mese è possibile attivare tutti i servizi di home banking di Ubi Banca “Qui Ubi”, avere a disposizione un numero di telefono per effettuare le operazioni a distanza e un bancomat che assicura prelievi gratuiti in tutte le filiale bancarie dell’area Euro. Tutti i servizi classici rientrano nel canone mensile e le altre operazioni soggette a commissioni risultano comunque più convenienti rispetto alle dirette concorrente. Insieme al Bancomat viene fornita la carta Sempre Prepagata, una carta di credito elettronica collegata al conto e ricaribile da internet per gli acquisti online o altre spese. L’estratto conto e tutta la corrispondenza vengono inviate in formato elettronico certificato direttamente nella casella di posta elettronica ma è possibile richiedere e ricevere informazione anche via sms e per chi ha uno smartphone è possibile operare sul conto direttamente dal cellulare.
24 September 2008
Mutui, non cessano le denunce dei consumatori
Periodo caldo quest’ultimo anno per tutto ciò che ha a che vedere con i mutui. A finire nell’occhio del ciclone ancora una volte le banche, accusate di scarsa trasparenza dall’associazione Altroconsumo (www.altroconsumo.it) per la mancata applicazione della convenzione Tremonti del giugno scorso. Per sei tra i più importanti gruppi bancari -Unicredit, Intesa San Paolo, Ubi Banca, Monte Paschi, Popolare di Sondrio e Banca Toscana- è scattata la denuncia alla Banca d’Italia e al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il problema è relativo alle lettere sulla rinegoziazione dei mutui; pare infatti che non contengano il piano d’ammortamento, senza il quale è impossibile capire la reale rata da pagare e il capitale residuo di finanziamento. Tra inspiegabili errori di calcolo e omissioni manca inoltre l’indicazione dell’evoluzione del tasso variabile e l’indicatore sintetico di costo, per valutare il costo effettivamente pagato dal risparmiatore per tutta l’operazione. Non c’è chiarezza sul tasso, manca qualunque riferimento al parametro di indicizzazione e allo spread. Il perché, incredibile a dirsi, è che non si è tenuto conto dell’aumento dei tassi. Il consiglio è di NON ACCETTARE la proposta di rinegoziazione della banca. Con l’illusione di una rata inferiore si corre il rischio di aumentare a dismisura la durata del mutuo, a volte di oltre 25 anni.