11 November 2009

Piano Famiglie per chi non può più pagare il mutuo

Categoria: Mutui — Tags: , , , — Riccardo @ 13:31

mutui-favolaL’ABI ha annunciato un corposo piano per sostenere le famiglie in difficoltà economica che non riescono a pagare le rate del mutuo. A partire dall’inizio del 2010 si potrà far richiesta alla propria banca di sospendere per un anno i pagamenti, dietro presentazione della documentazione che attesti: la perdita del lavoro dipendente o a termine; l’entrata in cassa integrazione; fallimento dell’attività; certificato di morte del componente della famiglia che generava reddito.
In realtà gli importi non scenderanno a 0 ma probabilmente (è ancora allo studio) verranno pagati per un anno solo gli importi relativi agli interessi.
La decisione relativa a chi potrà beneficiare di queste agevolazioni è demandato alle singole banche presso cui gli utenti hanno sottoscritto il mutuo.

19 March 2009

USA: i tassi sui mutui a 30 anni scendono al 4.98%

Categoria: Mutui — Tags: , — Riccardo @ 16:57

In questa settimana, il tasso fisso medio americano sui mutui a 30 anni è sceso, dal momento che la Federal Reserve ha annunciato di voler raddoppiare gli acquisti del debito sui mutui proprio con l’obiettivo di abbassare i tassi e attirare gli acquirenti di case nel mercato. Freddie Mac, acquirente di mutui della Virginia, ha confermato che il tasso è arrivato al 4.98% dal 5.03% di una settimana fa. Ieri la FED ha annunciato il suo piano di comprare fino a 300 miliardi di dollari di bond emessi dal Tesoro e di aumentare gli acquisti delle obbligazioni legate ai mutui. La caduta dei prezzi dei beni immobili e dei titoli finanziari, il record di defaults nei prestiti per le case e la disoccupazione hanno decurtato la domanda americana sia per abitazioni nuove che per quelle esistenti.

Secondo il Dipartimento del Lavoro, il tasso di disoccupazione americano è cresciuto fino all’8.1% a Febbraio dal momento che i datori di lavoro hanno ridotto i libri paga di 651.000 unità. Le insolvenze per i mutui sono cresciute fino a 7.88% tra tutti i tipi di prestiti nel quarto trimestre 2008; i prestiti con preclusione del diritto ipotecario sono cresciuti fino al 3.3%.

12 March 2009

Come recuperare la parte eccedente il 4% degli interessi sul mutuo

Si vanno definendo le modalità di attuazione della norma prevista dal decreto anticrisi che pone un tetto al 4% agli interessi da pagare sul mutuo per la prima casa. In un primo momento la prassi da seguire per ottenere il rimborso non era stata formalizzata, ora invece è stata resa nota dall’Agenzia delle Entrate tramite la risoluzione 59/E. La procedura comincia con il riconoscimento, da parte degli istituti finanziari, dello sconto sui mutui a tutti i clienti con mutuo a tasso variabile la cui percentuale di interessi eccede il 4%. Lo sconto dovrà essere recuperato dall’istituto di credito tramite modello F24 indicando nella distinta  il nuovo codice tributo  6811 denominato: “credito d’imposta, per il recupero da parte delle banche e degli intermediari finanziari, della quota di mutuo a carico dello Stato – art. 2, comma 3, Dl 185/2008“. Potranno usufrire delle sconto solo coloro il cui mutuo ha una decorrenza antecedente al 31.10.2008 un mutuo a tasso variabile o a tasso misto per l’acquisto della  prima casa e che risultino iscritti all’anagrafe tributaria. In caso di non iscrizione è possibile rilasciare un’autocertificazione cha attesta il possesso dei requisiti richiesti.

6 March 2009

Decreto anti-crisi: tetto del 4% sui mutui prima casa

Categoria: Mutui — Tags: , , — Riccardo @ 16:32

I mutuatari con il contratto a tasso variabile prendono respiro dopo la pubblicazione del provvedimento sulle agevolazioni per i mutui prima casa a tasso variabile. Si sta cercando di far pesare il meno possibile le rate del 2009 sulle famiglie italiane grazie all’applicazione di un tetto massimo del 4% ed eventuale compensazione della differenza del tasso da parte dello Stato. Non tutti potranno beneficiarne poichè vi sono dei requisiti indispensabili per poter fare richiesta. Innazitutto il mutuo deve essere stato richiesto per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della casa principale deve essere stato sottoscritto entro il 31 ottobre 2008. Sono stati esclusi tutti i mutui richiesti per case di lusso, abitazioni signorili e ville di alcune determinate categorie. 
La compensazione della rata eccedente verrà fatta dallo Stato tramite anticipo da parte della banca o dell’intermediario finanziario che ha contratto il mutuo.

9 January 2009

La regione Toscana e gli aiuti sul mutuo

Categoria: Mutui — Tags: , , — Roberto @ 16:42

Anche la regione toscana si aggiunge a quelle che già la avevano preceduta nel pensare ad agevolazioni per chi non riesce a far fronte al pagamento della rata del mutuo. Nonostante gli ultimi ribassi infatti la situazione resta difficile per molti a causa di una crisi che fa assottigliare le entrate. Anche l’accesso al credito, proprio in Toscana, aveva subito un brusco restringimento togliendo aria all’economia e quindi di conseguenza anche all’occupazione. Alla luce di tutte queste problematiche l’assessore al bilancio della regione, Giuseppe Bertolucci, ha reso noto che la giunta interverrà per aiutare le famiglie in difficoltà con il mutuo. Le caratteristiche per rientrare nelle agevolazioni non sono ancora state rese note ma per gli aventi diritto, naturalmente residenti nel territorio della regione, sarà possibile sospendere il pagamento della rata del mutuo per un intero anno ripartendo le somme sugli anni successivi; tutte le penali saranno coperte dalla regione.  

Powered by WordPress