22 August 2009

Cambiano i rendimenti di Rendimax Vincolato

Categoria: Conti correnti — Tags: , , , — viviana @ 15:28

rendimax

Dopo l’annuncio del riduzione del tasso di rendimento del conto deposito Rendimax, che ricordiamo scatterà a inizio settembre per i vecchi correntisti ma che è già in vigore per i nuovi entrati dal 1° di agosto, Banca Ifis ha reso noti anche gli aggiustamenti dei tassi dell’opzione vincolata. Al contrario del conto deposito semplice in cui i sodi possono essere versati e ritirati in qualsiasi momento senza nessuna clausola, il conto vincolato prevede la liquidazione solo dopo il periodo sottoscritto al momento del versamento. Per chi non ha intenzione di toccare a breve i suoi risparmi, questa alternativa permette di guadagnare qualcosa in più; la banca infatti, avendo la certezza di avere i soldi a disposizione per un periodo predeterminato, è disposta a concedere un rendimento più alto. Questo, naturalmente, vale per chi vincola il denaro per periodi lunghi! Questi comunque sono i nuovi tassi per i nuovi sottoscrittori, i tassi per i depositi vincolati già in corso restano gli stessi:
- scadenza 30 giorni – 2,60% lordo (1,898% netto)
- scadenza 60 giorni – 2,70% lordo (1,971% netto)
- scadenza 90 giorni – 2,80% lordo (2,044% netto)
- scadenza 180 giorni – 3,00% lordo (2,190%  netto)
- scadenza 270 giorni – 3,10% lordo (2,263% netto)
- scadenza 365 giorni – 3,25% lordo (2,372% netto)

15 August 2009

Ancora tagli sul rendimento di Rendimax

Categoria: Conti correnti — Tags: , , , — Roberto @ 20:13

imprebanca

Finiscono le vacanze e le novità che aspettano al rientro i titolari del conto deposito di Banca IFIS non sono delle migliori. Il tasso di rendimento del conto deposito Rendimax dal 1° settembre scenderà di circa mezzo punto percentuale. Dal precedente 2,97% passerà al 2,48% lordo che diventa il 2,50% annuale con la capitalizzazione trimestrale (1,825% netto). I tagli del costo del denaro non lasciano molta scelta alla coraggiosa politica di remunerazione seguita dall’inizio da Banca IFIS, che non può sobbarcarsi un onere troppo elevato dato dallo scarto tra rendimenti attivi e passivi. Questo comunque in una situazione in cui i risultati di Rendimax sono stati ben oltre le aspettative, come evidenziano i risultati economici del I semestre 2009. Questo nuovo taglio metta Rendimax alla portata dei diretti concorrenti, accorciando una differenza di rendimento che per molti mesi è stata abissale. Il conto deposito di Banca IFIS resterà comunque tra quelli più remunerativi presenti sul mercato, dato che anche le altre banche hanno seguito una politica di progressiva riduzione dei rendimenti, fino a scendere a livelli ben più bassi, come l’1,50% o addirittura l’1% lordo.

29 April 2009

Rendimax diventa Vincolato

Categoria: Conti correnti — Tags: , , , — viviana @ 16:25

Lo avevano annunciato a più riprese in concomitanza con le diminuzioni del rendimento del conto deposito: Rendimax ha introdotto la tipologia di conto vincolato. A causa delle molte e ravvicinate diminuzioni dei tassi di riferimento per il costo del denaro, anche Banca Ifis si era vista costretta ad abbassare il rendimento del proprio conto deposito, nonostante abbia resisitito più di tutte le altre banche e anche ora risulti uno dei tassi più convenienti per la sua tipologia. Il 4 maggio è la data scelta dell’attivazione della nuova offerta. Il tasso di rendimento è legato al periodo di vincolo che si sceglie, ma in tutti i casi gli interessi sono anticipati. Vediamo lo spechietto:

- vincolo 30 giorni (1 mese): 3,15% lordo (2,300% netto, 2,333% capitalizzato)
- vincolo 60 giorni (2 mesi): 3,20% lordo (2,336% netto, 2,367% capitalizzato)
- vincolo 90 giorni (3 mesi): 3,30% lordo (2,409% netto, 2,439% capitalizzato)
- vincolo 180 giorni (6 mesi): 3,50% lordo (2,555% netto, 2,577% capitalizzato)
- vincolo 270 giorni (9 mesi): 3,60% lordo (2,628% netto, 2,640% capitalizzato)
- vincolo 365 giorni (12 mesi): 3,75% lordo (2,738% netto, 2,738% capitalizzato)

 

Nota dolente è la ritenuta fiscale, che è del 27% contro il 12,5% degli altri prodotti concorrenti. Rendimax vincolato può essere scelto solo da chi decide di versare più 5.000 Euro.

17 April 2009

Rendimax di nuovo giù

Categoria: Conti correnti — Tags: , , , , — viviana @ 17:14

Brutte e inaspattate notizie per i correntisti di Rendimax. A pochissima distanza dal recente abbassamento dei rendimenti delle somme depositate sul conto, Banca Ifis ha comunicato un’ulteriore discesa dei tassi. La decorrenza è dal 4 maggio e la riduzione è di ben un punto percentuale. Da un certo punto di vista una scelta sorprendente, data la distanza ravvicinata con quella precedente. Il tasso è stato fissato al 2,97%, che con la capitalizzazione trimestrale diventa un 3% annuo. Confrontandolo con il panorama degli altri conti deposito c’è da dire che resta sempre competitivo, ma proprio stupisce la doppia riduzione a così breve giro, che lascia anche poco margine di manovra a chi ha le somme depositate sul conto. Si resta in attesa delle offerte sui depositi vincolati annunciate dalla direzione dell’istituto di credito, che potranno sicuramente interessare la parte di clientela che non bisogno di mantenere i capitali liquidi. Una parola in favore di Rendimax però va comunque spesa, sottolinenado come il calo dei rendimenti sia stato di gran lunga inferiore di quello dei tassi della Bce a cui è legato.

3 April 2009

Cala il tasso di Rendimax

Categoria: Conti correnti — Tags: , , , — viviana @ 22:34

Ed eccoci, finalmente ci siamo. Il tanto atteso taglio dei rendimenti di Rendimax, il conto deposito di Banca Ifis è arrivato, così come preannunciato dalla stessa banca in un comunicato rilasciato lo scorso mese. Rendimax si è dimostrato il conto più resistente al susseguirsi dei tagli del costo del denaro, continuando a offrire rendimenti molto vantaggiosi ai clienti che hanno lasciato i loro soldi depositati presso Banca Ifis. Un conto relativamente giovane che si è imposto sul mercato a suon di convenienza e che sicuramente non ha fatto rimpiangere nulla ai propri sottoscrittori. Con decorrenza 1° aprile i tassi sono scesi dal 4,75% al 4,00%, rimanendo comunque tra i più alti tassi di remunerazione di base, cioè non legati a estemporanee promozioni che periodicamente vengono lanciate ma che durano per un periodo molto limitato. Per gli addetti ai lavori una precisazione: nonostante Banca Ifis pubblicizzi il tasso al 4% in realtà quello nominale è del 3,94%. Si arriva al 4% solo tenendo conto della capitalizzazione trimestrale. Il che effettivamente non cambia nella sostanza la remunerazione percepita ma può comunque lasciare perplessi come strategia comunicativa, nel senso che denota l’ansia di competizione dell’istituto di credito, che non è disposto a cedere quote di mercato alle concorrenti.

4 March 2009

Rendimax passa al 4%

Categoria: Conti correnti — Tags: , , , — viviana @ 13:38

Avevamo già dato notizia che Banca IFIS a gennaio, contestualemente all’annunco che i tassi sarebbero rimasti ancora invariati, aveva però annunciato future imminenti rettifiche al ribasso dei tassi di rendimento del suo conto deposito di punta “Rendimax”. Puntuale è arrivata la notizia di quanto ci aspettava e cioè che dal  1° aprile, gli interessi applicati scenderanno dal 4,75% al, 4,00% lordo, pari al 2,964% netto, con il calcolo della capitalizzazione trimestrale. Si resta comunque favorevolmente sorpresi dalla modesta entità del taglio soprattutto se paragonato ai concorrenti. Rispetto ai rendimenti offerti dagli altri conti deposito Rendimax continua a essere quello più conveniente e questo, in una situazione in cui il costo del denaro viene sistematicamente tagliato dalle banche centrali dell’are Euro, resta un fatto notevole. E’ probabile naturlamente che banca Ifis abbia scelto una strategia graduale di diminuzione del tasso e che a breve verranno fatti degli aggiustamenti che porteranno i rendimenti più vicini a quelli delle dirette concorrenti. Ma Banca IFIS a preservare la propria fetta di emrcato ci tiene e si vede dall’interessante offerta rivolta ai clienti operativi entro fine marzo che potranno goedere di una remunerazione al 4,75%, fino al 30 settembre 2009, se scelgono di “vincolare” il capitale fino alla scadenza.

24 February 2009

Conto Arancio passa dal 3,00% al 2,50%

Categoria: Banche — Tags: , , , , — Roberto @ 13:08

Contunua la discesa dei tassi interbancari e con essa l’inesorabile calo dei rendimenti dei conti deposito. Il mercato d’altronde è così, si guadagna da una parte e si perde dell’altra. Se a molti non farà piacere sapere che i propri risparmi non rendono poi tanto altri potranno godere dell’alleggerimento dei costi di mutui e prestiti. Tra le ultime notizie di abbassamento dei rendimenti c’è da registrare quella di Conto Arancio, che a decorrere dal 22 febbraio ha abbassato il tasso base dal 3,00% al 2,50% lordo (dal 2,190% al 1,825% netto). Niente di straordinario comunque, dato che questa è la sorte di un pò tutti i conti della stessa categoria. Anche Rendimax, quello che più a lungo a tenuto il colpo dell’abbassamento dei tassi interbancari ha annunciato cambiamenti a decorrere da marzo (vedi articolo precedente). Naturlamente chi in questo momento sta usufruendo di promozioni Conto Arancio precedentemente stipulate può stare tranquillo, perchè i tassi non subiranno alcuna modifica così come stabilito. Non c’è molto da fare insomma; il post-crisi non è un momento in cui è possibile guadagnare molto, se non con investimenti ingenti e spesso avventati. Quindi meglio mettersi l’anima in pace, aspettare tempi migliori e nel frattempo accontentarsi di rendimeti inferiori ma che ci lasciano la certezza del capitale inalterato.

18 January 2009

Ancora invariato Rendimax

Categoria: Banche — Tags: , , , , , — Roberto @ 21:51

Dopo aver dato la notizia del nuovo taglio di interessi da parte della Banca centrale europea viene spontaneo andare a vder come si comportano le banche in particolare pper quanto riguarda i tassi dei conti depositi. Ancora una volta Banca IFIS lascia invariato al 4,75% il tasso di interesse del suo conto di deposito Rendimax. Abbiamo già commentato sorpresi questa scelta in molte occasioni chiedendoci come fosse possibile per l’istituto di credito sostenerla economicamente e questa volta infatti nel comunicato stampa Banca IFIS ha annunciato che nel prossimo futuro assisteremo a delle diminuzioni dei rendimenti offerti. Il taglio dovrebbe avvenire a marzo e non sarà drastico anche se non è ancora stato detto a quanto ammonterà. Gli investitori che già hanno aperto Rendimax possono però stare tranquilli perchè contestualmente sarà attivata anche un’opzione di “vincolo” del capitale, che dovrebbe continuare ad offrire il 4,75% con la formula dell’anticipo degli interessi.

12 December 2008

Rendimax lascia invariato il conto di deposito

Categoria: Banche — Tags: , , , , , — viviana @ 14:03

Per la terza volta consecutiva Banca Ifis lascia a bocca aperta tutti gli addetti del settore, lasciando invariato il tasso di rendimento del suo conto deposito di punta, Rendimax. E questo dal primo taglio dei tassi sul costo del denaro effettuato dalla Banca Centrale Europea già dall’ottobre scorso per contrastare la crisi del credito in atto. Questa volta la sorpresa è ancora maggiore data l’entità del taglio che ha portato l’indice Bce dal precedente 3,25% all’attuale 2,50%. Se consideriamo il rapido adeguamento di alcune banche risulta ancora più degna di nota a scelta di Banca Ifis di mantenere il rendimento si Rendimax al 4,75%; parliamo di 225 punti base sopra il tasso europeo. Rendimax non solo è attualmente il più conveniente conto deposito sul mercato, ma comincia a esserlo con un grande scarto con i diretti interessati. Sui perché della scelta  è possibile ipotizzare che Banca Ifis, nuova al mercato del credito per privati data la passata scelta di operare solo con le aziende, voglia consolidare la propria presenza nel settore catturando grosse fette di capitali in fuga dai bassi rendimenti del momento.

8 November 2008

Taglio dei tassi e conti deposito/1: Rendimax

La Bce continua a far scendere i tassi relativi al costo del denaro per ridare ossigeno al mercato del credito. Bene per chi ha mutui o finanziamenti in piedi ma meno bene per chi vuol far fruttare il proprio denaro. Anche i tassi di interesse di tutti i conti correnti sono infatti legati ai tassi di sconto della Banca europea. In particolare i titolari di conti deposito rischiano di veder diminuire notevolmente la convenienza di lasciare ferme grosse somme di denaro. Vediamo allora come si comportano questi conti a seguito degli ultimi cambiamenti. Vediamo che succede a Rendimax di Banca Ifis, di cui abbiamo più volte parlato e del quale anche recentemente abbiamo apprezzato la stabilità. E non ci delude neanche questa volta. Infatti, come già successo in occasione del precedente taglio dei tassi lascia invariato il 4,75% lordo, 3,53% netto, a capitalizzazione trimestrale. Un dato interessante soprattutto perché si tratta di un conto deposito “a vista” che non richiede l’obbligo di vincolare il capitale per qualche mese.

Older Posts »

Powered by WordPress