11 October 2010

Ridurre la rata del mutuo in 5 mosse!

mutuo-sospensione1) Sospensione del mutuo con fondi statali: con questo sistema potrete sospendere il pagamento della rata del mutuo fino ad un anno e mezzo, però dovete rientrare tra i seguenti casi: – Disoccupato da almeno 90gg;
- Morte o stato di invalidità di uno dei portatori di reddito nella famiglia;
- Uscite di denaro documentabili di ristrutturazione della casa o di spese sanitarie;
- aumento della rata aumentata del 20% in un mese.

2) Fino a Gennaio prossimo sarà possibile aderire alla moratoria che l’Abi ha contrattato con le parti sociali. Quindi chi rientra in alcune caratteristiche di reddito potrà sospendere la rata per un anno, interamente o solo per la quota capitale.
(more…)

10 August 2010

Mutui, come comportarsi quando la rata diventa troppo alta

mutuoUna difficoltà aziendale, la disoccupazione o nuove uscite di denaro non previste. Sono tanti i problemi di cui una famiglia potrebbe soffrire, in particolar modo in tempi di crisi economica. Nel momento in cui sul bilancio della famiglia comincia a pesare la rata del mutuo casa le cose potrebbero precipitare, e costringere a inventarsi qualche modo per tenersi propria casa. Un’iniziativa che sta spopolando in questo periodo è la sospensione delle rate del mutuo, realizzata dal Piano Famiglie dell’Abi. E’ una modalità che si potrebbe prendere in considerazione ma ce ne sono altre che potrebbero tornare utili. Vediamo quali sono.

La sospensione. Guardando i dati Abi, l’associazione delle banche italiane, negli utlimi mesi la sospensione è arrivata per venticinquemila mutui, per un importo totale di oltre tre miliardi di euro. Scegliendo di non far fronte al pagamento delle rate, i nuclei familiari hanno avuto a disposizione denaro contante in più per oltre settemila euro. La causa principale della richiesta di fermare la rata del mutuo è la sopraggiunta disoccupazione o la diminuzione dell’orario di lavoro, cassa integrazione, mobilità. Quasi tutte le domande sono state avanzate nel norditalia e tutti hanno richiesto la sospensione totale della rata. La sospensione della propria rata si può richiedere fino al 31/01/2011, sempreché i motivi per cui si richiede siano riconducibili a cose successe nel corso del 2009 e 2010. (more…)

28 April 2010

Mutuo Corallo di Banca Sella, il variabile con sospensione della rata

Categoria: Mutui — Tags: , , , — Andrea @ 11:21

mutuo-corallo-banca-sellaIl mutuo a tasso variabile può essere molto vantaggioso, specie in periodi in cui i tassi europei di riferimento, EUribor su tutti, abbiano un andamento calante. Tuttavia ci si espone al rischio di rate che crescono in maniera inaspettata e se ciò avviene in un momento in cui non si ha più un reddito ciò può trasformarsi in un grave problema.
Banca Sella propone, di fronte a questo possibile scenario, i mutuo Corallo, un variabile, riservato ai giovani al di sotto dei 35 anni, con possibilità di sospendere il pagamento di un massimo di 6 rate. Tale sospensione deve essere giustificata dalla perdita momentanea del lavoro. (more…)

22 February 2010

Mutui e fondo di solidarietà, ulteriore sostegno alle famiglie in crisi

mutuo_fondo_gasparriniRate del mutuo pesanti e crisi economica: un binomio micidiale per un numero sempre maggiore di famiglie italiane che si vedono strozzate dalla rata del proprio mutuo in conseguenza ad un evento, molto probabile in questi tempi economicamente difficili, che le indebolisce, sia esso, principalmente, la perdita del lavoro, ma anche la morte o la malattia di uno dei familiari.
Accanto al Piano Famiglie dell’ Abi (vai all’articolo), la commissione finanze di Montecitorio ha dato l’ok per il fondo Gasparrini, previsto dal governo precedente, che stanzia 20 milioni di euro per il sostegno alle famiglie in difficoltà. (more…)

8 February 2010

Congelare il Mutuo grazie al Piano Famiglie dell’ Abi. Una boccata d’aria o la mazzata finale?

Categoria: Mutui — Tags: , — Andrea @ 17:50

sospensione-mutuoLa rata del mutuo, il problema costante delle famiglie italiane che fanno della casa di proprietà, storicamente, l’investimento della vita, il più importante. In periodi di crisi sospenderla per un anno è una possibilità interessante proposta nell’ambito del Piano Famiglie del Abi. La sospensione consiste nella possibilità di non pagare tutta o parte della rata per un periodi di un anno, per una sola volta nel corso di tutta la durata del mutuo.
Sia che si opti per una sospensione parziale che per una totale verranno comunque addebitati gli interessi per il periodo in oggetto. E’ sulla modalità di rientro di questi interessi che si gioca tutta la validità o meno dell’operazione: il Piano lascia libertà alle banche di decidere autonomamente come “spalmare” i maggiori interessi determinati dalla durata superiore (di un anno) del mutuo. (more…)

11 November 2009

Piano Famiglie per chi non può più pagare il mutuo

Categoria: Mutui — Tags: , , , — Riccardo @ 13:31

mutui-favolaL’ABI ha annunciato un corposo piano per sostenere le famiglie in difficoltà economica che non riescono a pagare le rate del mutuo. A partire dall’inizio del 2010 si potrà far richiesta alla propria banca di sospendere per un anno i pagamenti, dietro presentazione della documentazione che attesti: la perdita del lavoro dipendente o a termine; l’entrata in cassa integrazione; fallimento dell’attività; certificato di morte del componente della famiglia che generava reddito.
In realtà gli importi non scenderanno a 0 ma probabilmente (è ancora allo studio) verranno pagati per un anno solo gli importi relativi agli interessi.
La decisione relativa a chi potrà beneficiare di queste agevolazioni è demandato alle singole banche presso cui gli utenti hanno sottoscritto il mutuo.

23 May 2009

Intesa SanPaolo in aiuto delle Pmi

Intesa SanPaolo ha deciso di tendere una mano alle piccole e medie imprese, che in questo momento non attraversano certo un buon periodo; anche quelle più sane hanno infatti problemi di liquidità. Per alleviare la tensione e dare un po’ di fiato alla gestione ordinaria, l’istituto di credito torinese ha deciso di sospendere le rate finanziamenti e leasing per tutte le aziende che rientrano in determinati requisiti, che dovrebbero essere un totale di 30.000. Per poter beneficiare della proroga non bisogna avere un fatturato di gruppo, da ultimo bilancio ufficiale, superiore ai 50 milioni di euro, e naturalmente bisogna avere un finanziamento in essere presso Intesa SanPaolo. Chi farà la richiesta non pagherà la rata mensile per 12 mesi, facendo semplicemente slittare il piano di ammortamento così come era stato concordato. Gli interessi passivi calcolati nel periodo di sospensione verranno invece addebitati alla naturale scadenza del finanziamento. Per quanto riguarda i costi, verrà applicata una commissione proporzionale all’ammontare del debito residuo.

23 April 2009

La regione Umbria facilita la sospensione dei mutui

Categoria: Mutui — Tags: , , , — Roberto @ 19:28

Misure anticrisi sul fronte mutui anche in Umbria. La Regione si attiva per coprire il rischio del mancato pagamento della rata del mutuo in questo momento difficile per l’economia che ha lasciato molti italiani con l’acqua alla gola. La cifra stanziata è di 1.365.000 euro che serviranno per coprire il mancato pagamento dei mutui. Il piano è stato pensato insieme all’Abi (la sezione regionale) che si è impegnato a sensibilizzare tutte le banche del territorio affinchè adottino il protocollo d’intesa e ne informino tutti i correntisti. L’Assessore al Bilancio, Vincenzo Riommi, dice che “la Regione stima che, con le risorse del fondo di garanzia, si potranno sospendere complessivamente rate di mutui pari a 27 milioni di euro, dando una concreta risposta alle richieste di 2500 famiglie”. Ora la speranza è che gli accordi siano attuabili nel più breve tempo possibile, riducendo al minimo l’iter burocratico e permettendo di avviare subito le pratiche di richiesta di interruzione del pagamento.

16 April 2009

Agevolazioni sui mutui promosse dalla regione Lazio

Anche il Lazio segue l’esempio di tante altre regioni italiane che si sono ttivate a sostegno delle fasce economicamente più deboli residenti nel territorio. E come negli altri casi viene affrontata l’emergenza casa dando sostegno sul fronte mutuo in modo da non far perdere l’abitazioni alle famiglie che si trovano momentaneamente in situazione disagiata. Il nucleo familiare deve avere un reddito Isee compreso nei 25 mila euro annui, in cui uno dei componenti abbia un mutuo in essere e abbia perso il lavoro. La regione Lazio ha istituito, per alleviare questo tipo di situazione, un fondo di solidarietà a cui i richiedenti potranno accedere per un periodo non superiore a 18 mesi. L’ammontare stanziato dalla giunta guidata dal Presidente Marrazzo è di 10 milioni di euro annui fino al 2011 e la modalità di applicazione sarà duplice; l’intestario potrà infatti scegliere se avere la sospensione dell’ammortamento della rata del mutuo, oppure chiedere una rinegoziazione agevolata. Una dichiarazione dell’assessore al Bilancio Luigi Nieri: “Abbiamo scelto di intervenire direttamente sui redditi sostenendo così gli sforzi di tante famiglie e tante persone che improvvisamente si trovano in difficoltà. È una delle tante iniziative che la Regione Lazio sta mettendo in campo per aiutare le fasce sociali più deboli”.

Powered by WordPress