27 October 2008

I contributi prima casa in Lombardia

Anche nel 2008 la giunta regionale lombarda ha approvato lo stanziamento di fondi per aiutare alcune fasce della popolazione ad acquistare la prima casa o a ristrutturare la stessa. Tutti i contributi concessi sono a fondo perduto e pur non trattandosi di grosse cifre possono risultare determinanti per riuscire a raggiungere la percentuale d’anticipo o affrontare con tranquillità il riammodernamento dell’abitazione. Novembre sarà l’ultimo mese per accedere alle agevolazioni e a oggi non è stato comunicato se ci sarà un rinnovo del Fondo anche per il prossimo anno. L’agevolazione consiste nell’assegnazione di un contributo una tantum di 6.000 euro per l’acquisto, costruzione o recupero edilizio della prima casa di abitazione. Le categorie ammesse al bando sono le giovani coppie, le donne incinte sole, genitori soli con uno o più figli minori a carico e i nuclei familiari con almeno tre figli. Questo sempre che rientrino nella fascia di reddito stabilita nell’ordinanza municipale. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito della regione  (www.casa.regione.lombardia.it).


Ultimi articoli nella stessa categoria:
Fido BNL Cash Transformer
Oggi potete aumentare la vostra disponibilità finanziaria, per soddisfare i vostri desideri e non perdere opportunità importanti, senza intaccare il ...continua
Finanziamenti agevolati per ristrutturare casa
Tubature arrugginite, impianto elettrico che fa le bizze, riscaldamenti da rifare completamente, infissi non più impermeabili. Sotto natale avete forse ...continua
Prestiti per neonati, richiesta da effettuare entro fine anno
Per chi intende chiedere un finanziamento di cinquemila € a tasso fisso agevolato garantito dal governo, per i bambini nati nel 2009 questo è il momento ...continua
Prestito per Studenti Meritatamente
Sei iscritto all'università o hai deciso di fare un master? Prestito BNL Meritatamente è la soluzione ideale per affrontare in autonomia la tua vita ...continua

No Comments »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Leave a comment

You must be logged in to post a comment.

Powered by WordPress