6 March 2009

Decreto anti-crisi: tetto del 4% sui mutui prima casa

Categoria: Mutui — Tags: , , — Riccardo @ 16:32

I mutuatari con il contratto a tasso variabile prendono respiro dopo la pubblicazione del provvedimento sulle agevolazioni per i mutui prima casa a tasso variabile. Si sta cercando di far pesare il meno possibile le rate del 2009 sulle famiglie italiane grazie all’applicazione di un tetto massimo del 4% ed eventuale compensazione della differenza del tasso da parte dello Stato. Non tutti potranno beneficiarne poichè vi sono dei requisiti indispensabili per poter fare richiesta. Innazitutto il mutuo deve essere stato richiesto per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della casa principale deve essere stato sottoscritto entro il 31 ottobre 2008. Sono stati esclusi tutti i mutui richiesti per case di lusso, abitazioni signorili e ville di alcune determinate categorie. 
La compensazione della rata eccedente verrà fatta dallo Stato tramite anticipo da parte della banca o dell’intermediario finanziario che ha contratto il mutuo.


Ultimi articoli nella stessa categoria:
Mutuo BancoPosta Acquisto a tasso fisso, la soluzione "certa" di Poste Italiane
Il mutuo a tasso fisso è la soluzione più stabile per acquistare casa e Poste Italiane riserva ai clienti che cercano sicurezza e prevedibilità BancoPosta ...continua
Aumentano i tassi dei mutui: conviene cambiare?
Forse non tutti sanno che il tasso EURIBOR è quello a cui sono agganciati moltissimi mutui a tasso variabile. Ebbene questo indicatore aveva iniziato ...continua
Mutui a tasso fisso o variabile? Il punto della situazione
E' sempre difficile scegliere il miglior mutuo da sottoscrivere per l'acquisto di una casa, soprattutto adesso che le cose si stanno complicando ulteriormente ...continua
Mutui, la rata a gennaio è più bassa
Nei primi quindici giorni del mese c'è stato un abbassamento dei tassi dei mutui, di cui le diminuzioni più importanti sui mutui a tasso fisso con scadenza ...continua

No Comments »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Leave a comment

You must be logged in to post a comment.

Powered by WordPress