6 November 2009

CBA Piano Capitale del Gruppo Banca Sella

cba_logoCBA Piano Capitale del Gruppo Banca Sella, è una polizza flessibile e personalizzabile in grado di soddisfare i bisogni di investimento utilizzando i vantaggi di un prodotoo assicurativo. Il contratto è nella forma a premio unico con rivalutazione annuale delle prestazioni maturate. Dal secondo anno è possibile attivare anche un piano di versamenti ricorrenti.
CBA Piano Capitale è un contratto che impegna la Compagnia a corrispondere il capitale assicurato, annualmente rivalutato, alla scadenza contrattuale. La durata della polizza è a scelta del Contraente (minimo 5 – massimo 25 anni), ma grazie all’opzione di riscatto totale esercitabile dopo un anno dalla decorrenza, è adattabile ad ogni tipo di esigenza.
Si rivolge a tutti coloro che intendono investire parte del proprio patrimonio su un periodo medio/lungo, diversificandolo e con la certeza di un risultato economico positivo, grazie ad un rendimento minimo garantito pari all’1,50% ed al consolidamento annuale delle prestazioni maturate.


Ultimi articoli nella stessa categoria:
Investimento immobiliare, puntare sul diverso - il loft
In fase di definizione della scelta dell'immobile da acquistare per il proprio investimento immobiliare troppo spesso si tende a rivolgersi al mercato ...continua
Formula chiara di investimento MNP
Arriva la nuova generazione di fondi comuni di investimento che mettono al sicuro il vostro capitale investito.
I Fondi Garantiti BNP Paribas.continua
Mercati allo sbando e i consumatori tornano alle polizze vita

Il settore Vita potrebbe toccare nuovi massimi storici. A fare la parte del leone sono ancora le polizze di ramo I, quelle tradizionali con rivalutazione ...continua
Come selezionare un consulente privato che ci aiuta a scegliere investimenti sicuri
Il fenomeno dell'insoddisfazione degli investitori privati nei confronti dei loro consulenti finanziari (addetti bancari, private banker, promotori finanziari) ...continua

No Comments »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Leave a comment

You must be logged in to post a comment.

Powered by WordPress