21 April 2009

Da Ing il servizio low cost per il trading online

Ing Direct si riafferma come l’Istituto di credito che più di molti altri investe nella ricerca di soluzioni per servizi ad alta affidabilità ma a basso costo. Negli ultimi giorni ha deciso di estendere la propria azione anche al settore del trading online, lanciando una piattaforma che permette di gestire le transazioni in borsa in una forma semplice ed economica. Ampliare questo tipo di servizi al grande pubblico, rendendoli fruibili attraverso sistemi intuitivi e ricalibrando spese e commissioni, potrebbe rivelarsi un’ottima strategia per creare nuove fette di mercato. Questa particolare offerta di Ing Direct si appoggia a Conto Corrente Arancio ed è costruita con un’operatività intuitiva che rende gli investimenti semplici e chiari; le quotazione, strumenti di monitoraggio e di analisi sono aggiornati in tempo reale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. E’ così possibile gestire autonomemente i principali strumenti finanziari quotati in Italia (titoli azionari, titoli di Stato, obbligazioni, ETF) ed è possibile impostare un servizio di allerta gratuito tramite sms ed email per ricevere gli aggiornamenti desiderati. Il tutto senza spese di custodia e di attivazione, ne’ spese per accredito di dividendi e cedole.


Ultimi articoli nella stessa categoria:
Investimento immobiliare, puntare sul diverso - il loft
In fase di definizione della scelta dell'immobile da acquistare per il proprio investimento immobiliare troppo spesso si tende a rivolgersi al mercato ...continua
Formula chiara di investimento MNP
Arriva la nuova generazione di fondi comuni di investimento che mettono al sicuro il vostro capitale investito.
I Fondi Garantiti BNP Paribas.continua
Mercati allo sbando e i consumatori tornano alle polizze vita

Il settore Vita potrebbe toccare nuovi massimi storici. A fare la parte del leone sono ancora le polizze di ramo I, quelle tradizionali con rivalutazione ...continua
Come selezionare un consulente privato che ci aiuta a scegliere investimenti sicuri
Il fenomeno dell'insoddisfazione degli investitori privati nei confronti dei loro consulenti finanziari (addetti bancari, private banker, promotori finanziari) ...continua

No Comments »

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Leave a comment

You must be logged in to post a comment.

Powered by WordPress