Pagamenti veloci per piccoli importi, grande praticità d’uso, semplicità e sicurezza. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono i pagamenti contactless, ovvero quelli effettuati con carta di credito dotata di tecnologia in grado di connettersi con l’istituto bancario senza la classica strisciata e la necessità di digitare il codice Pin.
In Italia il sistema però stenta a decollare, vuoi per una resistenza culturale all’innovazione, vuoi per uno storico scarso utilizzo della carta di credito, anche le convenzionali. Si somma a questo una bassa penetrazione della tecnologia necessaria presso gli esercizi commerciali e il non rilevante impegno degli istituti bancari nel promuovere il progetto. (more…)
1 March 2010
Milano capitale dei pagamenti contactless
21 February 2010
Bpm prevede un utile di 378 milioni nel 2012
La Banca Popolare di Milano punta a raggiungere un utile netto di 378 milioni di euro nel 2012, con una crescita annua composta della redditività del 45,5%. È questo il target del nuovo piano industriale triennale 2010-2012, che sarà illustrato alla comunità finanziaria, approvato all’unanimità dal consiglio di amministrazione della Bpm. Lo scenario macro su cui si basa il piano «sconta una lenta ripresa economica nel triennio 2010-2012», con un Pil a fine triennio previsto in crescita all’1,5% e un tasso Bce al 2,5%. L’orizzonte strategico della Bpm resta focalizzato alla mission di «banca di riferimento sul territorio per lo sviluppo di famiglie e imprese». (more…)
17 March 2009
I vincitori del Premio Cerchio d’Oro per l’innovazione finanziaria
Il premio Cerchio d’Oro, organizzato da Edipi e AIFIN, Associazione Italiana Financial Innovation, con AziendaBanca, Assicura e Marketing&Finanza come media partner, sceglie ogni anno le aziende che meglio hanno lavorato sul fronte dell’innovazione finanziaria. Giuto quest’anno alla quinta edizione ha insignito del primo premio la c. Il bando del premio è stato estremamente partecipato; sono stati infatti 77 i progetti presentati. La Cassa di Risparmio di Bolzano si è distinta nelle categorie per la filiale innovativa con un modello organizzativo e un approccio commerciale che mira a rinnovare il rapporto tra la banca e il cliente finale e nei prodotti di pagamento che permettono di pagare i tributi e le tasse direttamente on line, senza alcuna spesa aggiuntiva. Con l’anticipazione sociale per i lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria la Cassa di Risparmio di Ferrara si è aggiudicata il primo premio nel comparto dei prodotti credito. Nei prodotti di investimento è stato scelto l’Accumulatore Rendimento Top di AXA MPS che consente di eliminare il rischio di andamento negativo dei mercati finanziari. La Polizza Auto Protezione Guida di Cariparma si posiziona prima nei prodotti assicurativi grazie alla sua caratteristica di poter sottoscrivere un contratto a effetto differito. Nella categoria marketing primeggia il Credito Valtellinese mentre Deutsche Bank si aggiudica la categoria comunicazione. Per finire gli award della categoria servizi e di quella Organizzazione&Operations vanno rispettivamente a UniCredit e Banca Popolare di Milano.
17 December 2008
“Conto @me” di Webank
Abbiamo parlato negli scorsi giorni del nuovo servizio “Talk” di Webank (www.webank.it), per i clienti che vogliono scambiarsi informazioni o dare consigli sui prodotti creditizi. Vediamo ora più nel dettaglio quali solo le condizioni offerte da questa banca online all’avanguardia nell’attenzione al cliente e nella funzionalità e semplicità dell’interfaccia web. Dal punto di vista dei conti correnti Webank propone “Conto @me” che se aperto entro il 31/12/2008 offre il 5,5% di interesse fino al 28 febbraio 2009 (valido per giacenze entro i 30.000; per importi superiori il tasso cambia), zero spese di gestione apertura e chiusura, carta di credito gratuita per sempre, bancomat internazionale e prelievi gatuiti in tutti gli sportelli italiani e dell’aera euro. L’alto rendimento non inganni, non si tratta di un conto deposito ma di un conto tradizionale in cui si ha la piena disponibilità delle somme versate in ogni momento ed è possibile, oltre alle normali operazioni con le carte, fare online bonifici e pagamenti vari. Per i versamenti ci si appoggia alla rete di filiali BPM, oppure si può scegliere di utilizzare i bollettini freccia presso una qualsiasi banca. Per chi è già cliente Webank o Bpm “Conto @me” prevede le stesse condizioni salvo un interesse più contenuto pari al 3,15%.
17 November 2008
Mutuo Europa di Banca Tercas
Dopo BPM (vedi articolo) arriva sul mercato un altro mutuo legato al tasso Bce, è Mutuo Europa di Banca Tercas (www.tercas.it). Sarà probabilmente il prossimo trend bancario quello di indicizzare i tassi variabili non più all’Euribor ma ai parametri Bce sul costo del denaro; dopo le maxi-stangate dell’ultimo anno la gente si è fatta sospettosa e infatti già si registra un netto calo nella richiesta di mutui a tasso variabile. Resta ancora da capire se sul lungo periodo questa nuova formula sarà conveniente; è vero che in un momento come questo la differenza percentuale tra Euribor e tasso Bce è alta, ma in futuro potrebbe calare fino a non essere più vantaggiosa. Ma vediamo le condizioni di Mutuo Europa: l’importo massimo è di 250.000 euro, mentra la durata è pari a 25 anni. Non si accettano richieste per chi avrà più di 72 anni alla scadenza prefissata. Lo spread è dell’1,50% e non ci sono oneri aggiuntivi in caso di estinzione anticipata.