15 April 2010

Investimenti sicuri a rischio in Italia

Categoria: investimenti — Tags: , , , , — Riccardo @ 10:47

investimentiPer i teorici dell’investimento sicuro e a breve termine gli ultimi 18 mesi devono essere assomigliati ad un incubo.
Stretti tra bond diventati all’improvviso troppo rischiosi e rendimenti talmente bassi da coprire a stento i costi di investimento, i piccoli risparmiatori si sono dovuti adattare ad un ambiente scarsamente decifrabile, pericoloso e, nella migliore delle ipotesi, povero di stimoli. (more…)

15 June 2009

Btp, torna il sorriso per gli amanti dei titoli di stato

Categoria: investimenti — Tags: , , — viviana @ 09:35

Inversione di tendenza che sembra consolidarsi anche per i Buoni del Tesoro Poliennali. Nell’ultima asta i titoli sono stati battuti con un rendimento che risale fino a valori vicine a quelli dello scorso fine anno. Anche se in maniera lenta e graduale i titoli di stato dunque rialzano la testa e fanno ben sperare tutti gli investitori che non si sono decisi ad abbandonarli nonostante rendimenti molto bassi. Il Btp a cinque anni con scadenza primo giugno 2014 e collocato dal ministero dell’Economia per 4,777 miliardi, ha un rendimento del 3,61%; l’ultima asta dello stesso titolo, quella di metà aprile, portava invece un rendimento del 3,05%. Un aumento di più di mezzo punto che riporta i valori sui livelli di gennaio. Anche il Btp a 15 anni registra un aumento del rendimento, passando dal 4,89% al 5,10%, livelli che non si vedevano dal luglio 2008. E’ ancora presto per dire se e come questa recente tendenza sia destinata a consolidarsi. Certo è che come dicevamo sono in tanti a sperarlo, tutti quelli che non vogliono abbandonare la sicurezza di investire in titoli di stato ma che parimenti vorrebbero che i loro risparmi fossero meglio remunerati.

15 May 2009

Aste Titoli di Stato, ancora giù i rendimenti

Categoria: investimenti — Tags: , , , — Roberto @ 22:52

Una panoramica sulle ultime aste dei Titoli di stato che si sono tenute nell’ultima settimana per le diverse tipologie e breve e medio termine. I Bot trimestrali ed annuali fanno registrare il nuovo minimo storico. I primi con un rendimento lordo che scende all’0,882% dal precedente 1,0535 e i secondi con un rendimento lordo che scende all’1,137% dal precedente 1,361%. Giù, giù, giù, sempre più giù, di questo passo dove andremo a finire? I risparmiatori stanno pagando cara la stabilità di titoli. A accontentandosi di rendimenti bassissimi pur di non rischiare niente sul mercato. Quanto ancora durerà il timore dei consumatori? E’ probabile che guadagni così bassi spingeranno presto tanti verso altri prodotti finanziari, più rischiosi ma che hanno almeno delle possibilità di profitto. Ma la richiesta, almeno per i Bot resta altissima, sempre il doppio della quantità aggiudicabile. Per i Btp invece lo scarto tra titoli disponibili e domanda non è percentualmente così alto, anche se le richieste sono comunque elevate. Il Btp a 5 anni passa a un rendimento lordo del 3,05% dal precedente 3,3%, quello a 10 anni resta stabile al 3,33% mentre quello a 30 anni scende al 5,32% dal precedente 5,61%.

12 May 2009

Giovedì 14 maggio nuova asta Btp

Categoria: investimenti — Tags: , , , — Roberto @ 12:50

Giovedì 14 maggio è la data fissata dal Ministero dell’Economia per l’emissione dei nuovi titoli di stato, in questo caso i Btp. Il regolamento dei titoli aggiudicati nell’asta dovrà avvenire il 18 maggio 2009. I Buoni del Tesoro Pluriennali in asta sono i seguenti:

- decorrenza : 15 dicembre 2008 (nona tranche)
- scadenza : 15 dicembre 2013
- tasso d’interesse annuo lordo : 3,75%  

- decorrenza : 1º agosto 2007 (quattordicesima tranche)
- scadenza : 1º agosto 2039
- tasso d’interesse annuo lordo : 5%

In più verrà aggiudicato anche il Btp non più in corso di emissione con decorrenza 1º febbraio 2005 (diciannovesima tranche), scadenza 1º agosto 2015, al tasso d’interesse annuo lordo del 3,75%. Per la prenotazione del pubblico c’è tempo fino a domani 13 maggio, mentre la presentazione delle domande in asta dovrà avvenire entro le ore 11:00 di giovedì mattina. Oggi invece c’è stata l’emissione dei Bot, trimestrali e annuali, per un totale  di 10.500 milioni di euro.

30 April 2009

Btp e Cct, rendimenti in calo

Categoria: investimenti — Tags: , , , , — Roberto @ 22:56

Nell’asta di ieri dei titoli di stato a medio e lungo termine si è registrato un calo dei rendimenti, gelando le speranze che gli investitori avevano coltivato dopo i primi timidi segnali di risalita dello scorso mese. Il rendimento annuo lordo del Btp triennale con cedola 3 per cento e scadenza 1° marzo 2012 è sceso al 2,42 per cento (-0,12 punti base rispetto all’asta precedente), mentre quello dei nuovi Btp decennali (cedola 4,25 per cento e scadenza 1° settembre 2019) è rimasto fermo a quota 4,39 per cento. I 3,46 miliardi di euro offerti e assegnati di Btp triennali sono stati aggiudicati al prezzo di 101,62 mentre i 5,5 miliardi di euro dei titoli decennali sono stati interamente assegnati a 99,20. I Cct settennali con scadenza al 1° settembre 2015 hanno visto scendere il rendimento nell’asta odierna all’1,81 per cento (-0,29 punti base rispetto all’asta precedente), record negativo dall’aprile 2004, ma nonostante ciò  gli 1.451 miliardi di euro sono stati tutti collocati al prezzo di 97,54. Il regolamento dei titoli sottoscritti ieri è previsto per il 4 maggio.

4 April 2009

Annunciata la prossima asta dei Btp

Categoria: investimenti — Tags: , , — Roberto @ 19:50

Un comunicato del ministero dell’Economia ha annunciato che il giorno 9 aprile 2009 verrà battuta un’asta, con regolamento 15 aprile 2009, dei titoli di stato a medio e lungo termine. C’è attesa per capire quale sarà l’entità delle richieste che i questi ultimi mesi ha sempre sfiorato quasi il doppio della quantità di titoli in asta nonostante i rendimenti siano calati di molto. La prenotazione da parte del pubblico dovrà avvenire entro il 8 aprile 2009 mentre la presentazione delle domande in asta scadrà alle ore 11,00 del 9 aprile 2009. Questo lo specchietto dei Titoli in asta:

Buoni del Tesoro Poliennali (BTP)
- decorrenza : 15 dicembre 2008 (settima tranche)
- scadenza : 15 dicembre 2013
- tasso d’interesse annuo lordo : 3,75% 

- decorrenza : 1º febbraio 2008 (decima tranche)
- scadenza : 1º agosto 2023
- tasso d’interesse annuo lordo : 4,75%  

- decorrenza : 1º febbraio 2003 (undicesima tranche)
- scadenza : 1º febbraio 2019
- tasso d’interesse annuo lordo : 4,25% 

- decorrenza : 1º novembre 1998 (trentaseiesima tranche)
- scadenza : 1º novembre 2029
- tasso d’interesse annuo lordo : 5,25%

27 February 2009

Rendimenti Cct sempre in discesa mentre i Btp risalgono

Categoria: investimenti — Tags: , , , , — Roberto @ 14:37

I rendimenti dei Cct continuano a scendere. L’undicesima tranche dei titoli con scedenza primo settembre 2015, andarain asta ieri ha registrato un ribasso che ha portato il rendimenti ai minimi da novembre 2005. La richiesta invece aumenta: contro il miliardo a disposizione la domanda ha toccato quota 4 miliardi, segno che l’investimento fa ancora gola a molti nonostante i ribassi. Buone notizie invece per i Btp a 3 anni che dopo una lunga flessione hanno registrato un primo accenno di risalita riportandosi ai ivelli del dicembre scorso. Ma vediamo nel dettaglio i parametri di tutti i titoli di stato messi all’asta:

 Cct  settembre 2015
     Importo richiesto: 1.444 mln
     Importo assegnato: 942 mln
   
 Rendimento lordo: scende a 2,38% dal precedente 2,67% 
   
 Regolamento: 2/3/2009

 Btp 3 anni 
    
 Prima tranche del Btp con scadenza primo marzo 201
 
   Cedola al 3%
 
   Importo richiesto: 5,8297mld
 
   Importo assegnato: 5,000 mld
 
   Rendimento lordo: sale al 2,94% dal precedent 2,80%
 
   Regolamento 2/3/2009

 Cct con scadenza 1/7/201
 
   Importo richiesto: 1,036 mld
 
   Importo assegnato: 607 mln
 
   Rendimento lordo: 2,29%
 
   Regolamento: 2/3/2009

29 January 2009

Crollano anche i rendimenti di Btp e Cct

Categoria: investimenti — Tags: , , , , — Roberto @ 14:15

Buoni del Tesoro Pluriennali e Certificati di Credito del Tesoro seguono la stssa sorte dei Buoni Ordinari del Tesoro a breve termine e precipitano superando i record negativi di rendimento della loro storia recente. E’ vero che da più parti questo trend negativo viene considerato una buona notizia perchè indice di un’altissima domanda, però dalla parte degli investitori c’è poco da sorridere. Quelli che sono considerati come gli ultimi beni rifugio del mercato finanziario non danno più rendimenti degni di questo nome; insomma sicurezza non fa più rima con ricchezza! Nello specifico ritroviamo i Btp a 3 anni e i Cct con scadenza settembre 2015 ai minimi dal novembre 2005. Gli unici che in parte si salvano sono i Btp 10 anni che vedono il rendimento lordo risalire dal 4,43% al 4,62%. La richiesta ha superato i 10 miliardi contro un’offerta totale di circa 7 miliardi. Questo il prospetto dell’asta: (more…)

15 December 2008

Ulteriori ribassi nei rendimenti dei Btp

Categoria: investimenti — Tags: , , , — Roberto @ 18:44

Non si inverte il trend in discesa per i rendimenti dei titoli di stato, nonostante la crisi di stabilità del settore creditizio sembri essere passata. Gli italiani comunque preferiscono tenersi stretti Bot e Btp anche rinunciando a una parte di guadagno. Nell’asta di venerdì dei Btp infatti la domanda è stata superiore all’offerta di circa il doppio, 8 miliardi contro i 4 disponibili. Buon per lo Stato, che se da una parte spende per risanare i conti di banche e aziende può contare dall’altra di alti introiti di denaro da restituire a interessi bassissimi. Vediamo nel dettagio com’è andata l’asta. La tredicesima tranche dei Btp a 5 anni, con scadenza 15 aprile 2012, rendimento lordo 3,82%; diciasettesima riapertura del Btp con scadenza 1 agosto 2014 con rendimento al 4,11% e regolamento al 16/12/2008; Btp a 15 anni, sesta tranche con scadenza primo agosto 2023, con rendimento lordo che scende al 5,02% dal 5,24% della precedente asta. C’è comunque da dire che con i recenti tagli del costo del denaro stanno iniziando a scendere anche i rendimenti di altri prodotti di investimento e a differenza in meglio con i Btp inizia a non essere più tanta.

24 October 2008

Fissate le prossime aste dei titoli di Stato

Categoria: investimenti — Tags: , , , , , — viviana @ 22:15

Entro fine mese ci sarà una nuova e imponente emissione di titoli di Stato in parte dovuta al vertiginoso aumento della domanda che si è registrato negli ultimi mesi (vedi articoli precedenti). Il ministero dell’Economia ha fissato una prima asta per i BOT a breve termine che si concluderà il 28 ottobre. I titoli oggetto di questa prima asta sono dei Bot a 6 mesi (181 giorni) con scadenza 30 aprile 2009  per un’offerta totale di 10,5 miliardi di euro e una seconda tranche di Bot a 76 giorni, per 2,5 miliardi di euro. Per i titoli a medio e lungo termine le offerte per l’asta devono essere presentate entro il prossimo 30 ottobre. Sul medio periodo abbiamo i nuovi Btp con scadenza 01/03/2019 con cedola al 4,5% e la quinta tranche dei Btp con scadenza al 01/03/2011 e cedola al 4,25%. I Cct oggetto dell’asta sono invece la quinta tranche del pacchetto con scadenza 01/09/2015. Per entrambe le aste il regolamento dei titoli è fissato 3 giorni feriali dopo la scadenza.

Older Posts »

Powered by WordPress