23 April 2010

CartaSi FreeTouch con tecnologia Contactless

Categoria: Carte di credito — Tags: , , — Andrea @ 11:39

carta-contactless-freetouchFreeTouch è la carta di credito per i privati emessa da CartaSi e dotata della tecnologia contactless. La carta, per essere utilizzata, non richiede la strisciatura e l’apposizione della firma sullo scontrino come le classiche carte di credito. Questo garantisce la praticità d’uso, rendendo molto veloce il processo di pagamento. Per garantire la sicurezza in caso di smarrimento o furto la funzionalità contactless è limitata ad importi inferiori ai 25 euro. Per le restanti funzionalità la carta è del tutto simile alle altre, e fornisce:
- 45 giorni di credito (more…)

7 March 2010

Carte di credito, sempre più usate in Italia

Categoria: Carte di credito — Tags: , , , , , , — Riccardo @ 19:13

carte_di_creditoUn passo in avanti. Nel 2009 è cresciuto il numero di italiani che hanno utilizzato almeno una volta la moneta elettronica. In dettaglio, le carte di credito attive sono aumentate del 5% rispetto al 2008 raggiungendo quota 16,9 milioni. Passo in avanti anche per le carte di debito abilitate per i pagamenti con i terminali elettronici Pos (Point of sale), meglio note come bancomat, passate a quota 38 milioni (+3%). La crescita più consistente ha riguardato le prepagate, che hanno superato i 9 milioni (+10% annuo). (more…)

1 March 2010

Milano capitale dei pagamenti contactless

Categoria: Carte di credito — Tags: , , , — Andrea @ 10:42

duomo-di-milanoPagamenti veloci per piccoli importi, grande praticità d’uso, semplicità e sicurezza. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono i pagamenti contactless, ovvero quelli effettuati con carta di credito dotata di tecnologia in grado di connettersi con l’istituto bancario senza la classica strisciata e la necessità di digitare il codice Pin.
In Italia il sistema però stenta a decollare, vuoi per una resistenza culturale all’innovazione, vuoi per uno storico scarso utilizzo della carta di credito, anche le convenzionali. Si somma a questo una bassa penetrazione della tecnologia necessaria presso gli esercizi commerciali e il non rilevante impegno degli istituti bancari nel promuovere il progetto. (more…)

9 February 2010

Conti Correnti di Pagamento, un nuovo strumento a disposizione dei consumatori

conti correnti pagamentoSono differenti dai conti correnti classici perché non producono interessi sui capitali versati. Si tratta di conti di pagamento che servono esclusivamente a fluidificare i pagamenti di tutti i giorni. Non saranno disponibili presso gli istituti di credito classici ma presso gli Istituti di Pagamento che saranno in grado di erogare anche finanziamenti a determinate regole stabilite da Bankitalia ed esclusivamente per il credito al consumo. Questi finanziamenti hanno il limite di un anno e potranno essere collegati a delle carte di credito. (more…)

23 February 2009

Sondaggio ISPO sull’utilizzo della moneta elettronica

I sondaggi sono utili per monitorare le tendenze del mercato, ed è per questo che le aziende ne commissionano tanti e dei più vari. Uno degli ultimi è legato al settore bancario e in particolare analizza il rapporto degli italiani con i diversi mezzi di pagamento. Se l’assegno appare ormai uno strumento datato, poco efficace e poco sicuro i contanti si apprestano a subire le stessa sorte. Un recentissimo sondaggio di ISPO mette in luce che due italiani su tre pensano che il futuro dei pagamenti sarà la cosiddetta “moneta elettronica”, cioè le carte di debito e di credito. La diffusione delle carte bancarie è molto estesa e chi le possiede ne è altamente soddisfatto; infatti la percentuale maggiore di chi prevede un futuro legato al microchip è proprio tra chi ne è già titolare. Risultati quasi scontati, soprattutto perchè il sondaggio è stato commissionato proprio da Pagobancomat e VISA. Ora resta solo da capire in che direzione i grandi circuiti delle carte di credito e debito intendono muoversi. Tra le ultime iniziative abbiamo visto le carte contact less, che rappresentano sicuramente una novità che porterà un incremento delle transazioni bancarie via carta. Ma è probabile che presto asisteremo a nuove e ancor più rivoluzionarie proposte… staremo a vedere!

16 January 2009

Barclays introduce la carta contactless

Abbiamo già parlato in precedente articolo delle carte di credito contactless; già diffuse in Inghilterra mentre in Italia erano oggetto di una prima sperimentazione da parte del Credito Valtellinese che vari mesi fa aveva introdotto una carta “contactless” per i micropagamenti. Ora Barclays ha deciso di introdurre questo nuovo strumento di pagamento in tutta Europa. Per rinfrescare la memoria hai lettori ricordiamo che il sistema “contactless” permette di effettuare il pagamento senza dover “striscire” la carta e senza digitare il PIN. Barclays aveva introdotto nel 2006 una carta simile, la OnePulse “wave and pay” (“agita e paga”) già nel 2006. Il Contact less è una nuova tecnologia che facilita le operazioni di pagamento dei piccoli importi e che potra introdurre l’utilizzo di una carta di pagamento anche nei microacquisti come l’acquisto del biglietto dell’autobus o il pagamento del ticket di parcheggio, risolvendo i problemi di moneta contante e velocizzando le transazioni. La parte più problematica è quella legata al rischio, dato che non c’è identificazione del portatore della carta e non si deve conoscere un pin. Ma ci sono dei pro, e cioè che essendo una carta basata su chip è molto più difficile da clonare e non c’è il rischio di essere “intercettati” data l’estrema vicinanza necessaria per effettuare il pagamento. Inoltre c’è da dire che sono autorizzati solo pagamenti non superiori alle 10 sterline (e al corrispettivo in euro) e che è possibile effettuare solo un numero limitato di transazioni consecutive. In caso di furto e smarrimento la perdita sarebbe quindi veramente esigua.

3 October 2008

Le carte di credito contactless

Le carte di credito contactless sono la nuova frontiera della carte di pagamento. Non c’è più bisogno di effettuare la “strisciata” ma basterà semplicemente avvicinare la carta ad un lettore ottico. Le carte contactless  hanno incorporato un microchip a radiofrequenza  che  permette la trasmissione dei dati senza che ci sia un contatto fisico. Ora questa in sé potrebbe non sembrare una grossa differenza, ed effettivamente la novità interessante di queste carte è che le piccole transazioni (tra i 15 e i 25 euro a seconda del circuito della carta) potranno essere concluse off-line, cioè senza richiedere l’autorizzazione della banca, senza firma della ricevuta e senza inserimento del PIN. Il pagamento diventerà quindi automatico e prenderà solo qualche secondo e non i soliti 2/3 minuti. Ogni grande circuito ha ormai la sua carta contact less; Visa payWave, Mastercard pay Pass ed American Express Expresspay. La sicurezza del sistema è garantita da tecnologie tra le più sofisticate che risultano quindi difficilmente clonabili. In Italia l’unico progetto pilota è Tellcard, la carta di debito del Credito Valtellinese . Ma in Inghilterra i pagamenti con carte contactless iniziano a diffondersi; è di poco tempo fa la notizia che Coffee Republic, una catena di caffetterie, estenderà il nuovo sistema di pagamento a tutti i suoi pdv diretti, ossia ai suoi terminali di pagamento.

Powered by WordPress