Della fortuna degli Etf in questa particolare congiuntura finanziaria abbiamo parlato anche qualche giorno fa. E se le regole del mercato vogliono che su uno strumento vincente si moltiplicano le operazioni questa volta non vengono sicuramente smentite. Deutsche Bank propone una novità assoluta per il panorama borsistico italiano: un fondo che investe solo su Exchange Traded Funds: si chiama DB Platinum Dynamic Etf Selector e sta per essere lanciato. Se non è raro incontrare Etf nel paniere dei fondi di investimento e la prima volta che un Fondo dichiara di investire esclusivamente su questo strumento finanziario. Il Fondo si avvarrà di un approfondito studio di mercato per individuare gli Etf dalle migliori performance, un tot dei quali verranno inseriti nel portafoglio del fondo. Questa selezione avverrà ogni mese, in modo da adattarsi velocemente ai cambiamenti del mercato. Rispetto al rischio è possibile scegliere tra tre diverse fasce di volatilità: al 3%, al 6% e al 8%. Deutsche Bank assicura comunque un controllo continuo per eliminare qualsiasi forma di rischio eccessivo, possibile anche per l’estrema diversificazione del fondo, che può portare a risultati positivi anche in momenti difficili per le borse. La sottoscrizione di DB Platinum Dynamic Etf Selector è giornaliera, può essere venduto o comprato in ogni momento.
26 June 2009
6 April 2009
Nuovo Etf del gruppo Deutsche Bank
Sono il Fondo del momento, ricercati in piena fase di riflusso dei loro cugini “classici”, non hanno risentito della crisi ma anzi hanno fatto registrare buoni incrementi anche negli ultimimesi di sofferenza dei mercati. Parliamo degli Exchange Traded Fund, meglio conosciuti con l’acronimo ETF. E dati gli ottimi risultati ne continuano a nascere di sempre nuovi. Lo scorso 2 aprile è stata la gionata di debutto alla Borsa Italiana, nel segmento OICR aperti indicizzati – classe 2 del mercato ETFplus, all’ETF db x-trackers RUSSELL 2000 ETF emesso da db x-trackers, appartenente al Deutsche Bank group. Anche grazie alla garanzia della solidità del gruppo il Fondo si aspetta una buona accoglienza. L’obiettivo d’investimento è quello di replicare la performance del rispettivo indice benchmark, l’indice Russell 2000 che offre un’esposizione al segmento small-cap, riservato alle società a bassa capitalizzazione, dell’investable universe azionario statunitense. È denominato in USD ed è un indice Total Return calcolato da Frank Russel Company.
25 March 2009
Concorso Prestitempo, presenta un amico e vinci una nuova 500
I giochi a premio stanno prendendo piede anche nel mercato del credito. Un modo per invogliare i clienti nella scelta di un prodotto anzichè un altro che si sta contagiando tra molti operatori del settore. Abbiamo visto nei giorni scorsi l’assicurazione Quixa e oggi vediamo l’offerta di Prestitempo, il ramo di offerte finanziarie del gruppo Deutsche Bank. In questo particolare caso la pratica premiata è quella di “presentare un amico” interessato ai prodotti Prestitempo. Basta stampare e compilare la cartolina del concorso scaricabile dal sito www.prestitempo.it, invitare l’amico a presentarsi a una filiale portando con sé la cartolina. Se la persona consigliata deciderà di diventare cliente si potrà scegliere immediatamente un regalo tra quelli previsti dal catalogo, e questo vale sia per il vecchio che per il nuovo cliente. Chi ha presentato un amico inoltre entrerà in lizza per l’estrazione di una nuova Fiat 500 che sarà sorteggiata entro il 30 giugno 2009. L’offerta è valida per i nuovi clienti presentati entro il 30.04.2009.
24 March 2009
Deutshe Bank e Credit Suisse registrano una ripresa nel 2009
La Deutsche Bank e la Credit Suisse Group, due delle più grandi banche europee, hanno annunciato che il 2009 è iniziato bene dopo aver registrato molte perdite e tagliato il compenso dei loro governatori di circa il 90% nello scorso anno. Josef Ackermann, direttore della Deutsche, ha confermato questo buon inizio per la grande banca tedesca e ha dichiarato di aspettarsi un ritorno alla profittabilità dopo aver ridimensionato i business rischiosi e essersi liberati dei titoli tossici. Queste dichiarazioni positive vengono dopo che la Banca d’America, la JPMorgan Chase e la Citigroup hanno confermato di essere state redditizie nei primi due mesi dell’anno, sostendendo le quote bancarie in queste due ultime settimane. Sebbene le due banche europee hanno registrato entrambe perdite record nell’ultimo trimestre 2008, esse sono riuscite ad evitare il salvataggio finanziario da parte del governo.
Manfred Jakob, analista alla SEB (compagnia che si occupa di consulenza per le banche), ha dichiarato che la Deutsche Bank e la Credit Suisse hanno avuto performance migliori rispetto a molti altri rivali. In questo momento è, quindi, fondamentale capire come tali istituzioni devono comportarsi davanti a svalutazioni e profitti sostenibili.
17 March 2009
I vincitori del Premio Cerchio d’Oro per l’innovazione finanziaria
Il premio Cerchio d’Oro, organizzato da Edipi e AIFIN, Associazione Italiana Financial Innovation, con AziendaBanca, Assicura e Marketing&Finanza come media partner, sceglie ogni anno le aziende che meglio hanno lavorato sul fronte dell’innovazione finanziaria. Giuto quest’anno alla quinta edizione ha insignito del primo premio la c. Il bando del premio è stato estremamente partecipato; sono stati infatti 77 i progetti presentati. La Cassa di Risparmio di Bolzano si è distinta nelle categorie per la filiale innovativa con un modello organizzativo e un approccio commerciale che mira a rinnovare il rapporto tra la banca e il cliente finale e nei prodotti di pagamento che permettono di pagare i tributi e le tasse direttamente on line, senza alcuna spesa aggiuntiva. Con l’anticipazione sociale per i lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria la Cassa di Risparmio di Ferrara si è aggiudicata il primo premio nel comparto dei prodotti credito. Nei prodotti di investimento è stato scelto l’Accumulatore Rendimento Top di AXA MPS che consente di eliminare il rischio di andamento negativo dei mercati finanziari. La Polizza Auto Protezione Guida di Cariparma si posiziona prima nei prodotti assicurativi grazie alla sua caratteristica di poter sottoscrivere un contratto a effetto differito. Nella categoria marketing primeggia il Credito Valtellinese mentre Deutsche Bank si aggiudica la categoria comunicazione. Per finire gli award della categoria servizi e di quella Organizzazione&Operations vanno rispettivamente a UniCredit e Banca Popolare di Milano.
26 December 2008
Ultimi giorni per usufruire dell’offerta Carta BancoPosta Classica
Per chi richiede la Carta BancoPosta Classica dal 1° settembre al 31 dicembre 2008 per il primo anno non dovrà pagare la quota annuale. Chi è già correntista bancoposta o ci stava pensando farebbe quindi meglio ad affrettarsi! Vediamo quali sono le condizioni generali della carta di credito classica legata al c/c delle Poste Italiane. Come tutte le carte della sua tipologia è possibile spendere fino a 1.600 euro ogni mese e restituire quanto speso in un’unica soluzione senza interessi. Per chi volesse è possibile accedere alla modalità revolving con un rimborso programmato, nel qual caso però si dovranno considerare gli interessi nella misura seguente: TAN 13,92 – TAEG 15,75. La quota annuale, quella che si risparmia richiedendo la carta entro l’ultimo dell’anno, è di 23,24 euro a cui si devono aggiungere 15,49 euro in caso di richiesta di carta aggiuntiva. L’estratto conto verrà redatto il giorno 18 di ogni mese mentre l’addebito avrà decorrenza dal 28 seguente. E’ possibile ritirare in contanti dagli sporteli bancomat nella misura del 4% dell’importo a disposizione. La Carta BancoPosta Classica è emessa da Deutsche Bank S.p.A..
19 October 2008
La cessione del quinto di Deutsche Bank
Nel pacchetto prestiti personali di Deutsche Bank (www.deutschebank.it) c’è un’ottima offerta nella categoria della cessione del quinto. Questa formula, lo ricordiamo, permette di detrarre l’importo della rata di rimborso del prestito direttamente dalla busta paga, nella misura appunto di un quinto. Il tutto si trasforma in un maggiore praticità per il cliente e in una garanzia ulteriore per la banca che può trattenere la somma alla fonte riducendo di molto i rischi di insolvenza. Per questo i prestiti con la cessione del quinto sono molto vantaggiosi. In particolare, la proposta di Deutsche Bank prevede dei finanziamenti fino a 75.000 euro rimborsabili ratealmente in un massimo di 120 mesi con un TAEG trasparente che include anche i costi delle coperture assicurative associate a questi prestiti. Il preventivo è più che veloce! In soli 10 minuti, dal sito della banca, potrete calcolare il vostro piano di ammortamento personalizzato.
11 October 2008
Mutui casa Deutsche Bank
La banca tedesca, dopo le novità sul fronte dei prestiti personali, rilancia anche sui mutui. Dopo le leggi sulla portabilità gratuita del mutuo presso altre banche che offrono condizioni più favorevoli, si è scatenata la concorrenza a caccia della liquidità tanto agognata in questo momento di incertezza. Il mutuo casa della Deutsche Bank (www.deutschebank.it) permette di finanziare fino al 100% dell’immobile che ci apprestiamo a comprare, e oltre che per l’acquisto può essere usato per la ristrutturazione e come dicevamo anche la sostituzione di un altro mutuo (anche ristrutturazione). Le altre caratteristiche positive del mutuo sono lo spread, che fino al 31 ottobre partirà dallo 0,95%; il piano di rimborso che può essere scelto tra le opzioni a tasso fisso, variabile, misto, oppure a rata fissa con durata variabile; la gratuità delle spese di istruttoria e soprattutto la rapidità della stessa, la banca infatti si impegna in 48 a valutare la fattibilità dell’operazione. Anche in questo caso è possibile richiedere il mutuo tramite internet; si verrà contattati in seguito da un consulente dell’Istituto di credito.
10 October 2008
Prestito personale Deutsche Bank
La banca tedesca Deutsche Bank lancia sul mercato un nuovo prestito personale per intercettare la fetta di mercato dei lavoratori senza un contratto a tempo indeterminato e più in generale tutti coloro hanno delle urgenze che non si conciliano con i tempi lunghi delle istruttorie classiche dei finanziamenti. Il prestito personale di Deutsche Bank arriva fino a un tetto massimo di 30.000 euro da restituire secondo un piano di rimborso personalizzato e conveniente a partire da 75 fino a 120 rate mensili. L’istruttoria può essere avviata anche online, compilando il formato sul sito dell’Istituto di credito (www.deutsche-bank.it). La banca risponderà tempestivamente e una volta approvata l’istruttoria la somma richiesta verrà celermente accreditata sul conto. L’offerta è rivolta a tutti i cittadini italiani e stranieri di età compresa fra i 18 ed i 70 anni che siano lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, lavoratori autonomi, liberi professionisti, lavoratori atipici o pensionati.