L’Associazione Bancaria Italiana, meglio nota come ABI, non sta lesinando gli sforzi per uscire dall’attuale crisi che ha portato ad una repentina carenza di liquidità del mercato sia internazionale che interno. La lista degli accordi che sono stati siglati con associazioni di categoria ma anche enti pubblici allo scopo di favorire il credito alle aziende, ed in particolare alle piccole e medie imprese che più risentono della congiuntura negativa, è lunga. Un altro tassello è la firma dell’accordo tra l’ABI e la SACE, società specializzata nell’assicurazione del credito. E non a caso si tratta di una società di questo tipo, visto che il grande problema del momento è il rischio di insolvenza, che porta le banche a concedere meno credito e ad un interesse più alto. Anche questo accordo, così come i precedenti con la Camera di Commercio e la Confindustria, ha lo scopo di fornire delle garanzie, che le aziende in difficoltà altrimenti non potrebbero dare, per permettere l’accesso a finanziamenti tanto immediati quanto agevolati. Nello specifico le garanzie fornite dalla SACE saranno due, quella sulle anticipazioni bancarie alle imprese con crediti verso la Pubblica Amministrazione e la garanzia sui finanziamenti erogati dalle banche alle piccole e medie imprese rientranti nelle agevolazioni concordate con la Cassa Depositi e Prestiti.